Domande Frequenti

Attraverso esami del sangue, infatti chi è affetto da celiachia presenta livelli più alti del normale di determinati autoanticorpi (proteine che reagiscono contro le cellule o i tessuti dell’organismo) nel sangue. Se i risultati delle analisi sono negativi, ma si sospetta ancora la presenza della celiachia viene eseguita una gastroscopia con biopsia dell’intestino tenue per confermare la diagnosi. Prina di eseguire le analisi è comunque consigliabile continuare a mangiare alimenti con glutine come pane e pasta. Se si smette di assumere glutine prima delle analisi, i risultati potrebbere essere negativi, anche se si è celiaci a tutti gli effetti.
Attraverso il breath-test e esami diagnostici.
I motivi sono di vario tipo: etici, fisici e di gusto personale, fattore che sta diventando di rilevanza sempre maggiore.
Fino ai 18 anni o comunque fino a quando l’organismo non ha completato la crescita.
Questa eventualità si verifica quando non si pone adeguata attenzione a integrare i macronutrienti a rischio quali proteine e carboidrati oltre che vitamine.
Una dieta vegana come anche una dieta senza lattosio porta a disintossicarsi dalle lipoproteine cattive analogamente alla diminuzione di colesterolo e calorie in eccesso caratteristici delle uova.
DICONO DI NOI...



Vienici a Trovare!
Ti invitiamo a scoprire le nostre nuove deliziose proposte alimentari.